Il 20 giugno 2025, durante la trasmissione Filo Diretto Estate di RaiNews24, il Presidente Nazionale di ANBBA, Prof. Johnny Malerba, ha offerto una riflessione puntuale e appassionata sulle recenti controversie normative che coinvolgono il settore extra-alberghiero, in particolare in merito al self check-in. L’intervento segue il ricorso presentato dal Ministero dell’Interno al Consiglio di Stato...
Roma, 19 giugno 2025 – Complesso Monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni Il turismo necessita di nuove visioni, connessioni e spazi di confronto concreti, ispirati e orientati all’azione: è ciò che ha rappresentato il MEET FORUM – Stati Generali del Turismo Sostenibile, tenutosi a Roma, alla presenza di istituzioni, operatori, accademici e stakeholder del settore....
La Giunta comunale di Venezia ha approvato lo scorso 24 ottobre un regolamento sperimentale e facoltativo per la locazione turistica nella città storica – escludendo terraferma e isole – che conferisce ai proprietari due strade alternative 1. Opzione “premium”: no limiti ma con obblighi · Durata illimitata: affitti turistici consentiti 365 giorni l’anno.· Servizi obbligatori: reperibilità h24...
Le soluzioni non sono semplici, ma sono realistiche e perfettamente in linea con le linee guida del Ministero del Turismo. La nostra associazione, attraverso il progetto “Visita l’Italia con ANBBA”, sta lavorando in modo concreto per promuovere un turismo decentralizzato e destagionalizzato, valorizzando i borghi — autentico patrimonio architettonico, storico e culturale — spesso abbandonati,...
Overturism danneggia il turismo: FENOMENO da GESTIRE non da demonizzare Cos’è l’Overturism e perché ci riguarda tutti Il termine “overturism” (o “overtourism”) descrive una situazione in cui il numero di turisti presenti in una determinata area supera la capacità del territorio di accoglierli in modo sostenibile, generando problemi ambientali, sociali ed economici. È un tema...
Il Governo impugna ” la nuova Legge sul Turismo della Regione Toscana ” – La Regione nega la incotistuzionalità 🏛️ Lite tra Governo e Regione Toscana sulla nuova legge sul turismo Cosa sta succedendo? Il Governo italiano ha fatto ricorso alla Corte Costituzionale contro la nuova legge sul turismo approvata dalla Regione Toscana a fine...
Gruppi ANBBA di Aggregazione Territoriale: un Progetto per Valorizzare l’Ospitalità Extra-Alberghiera in Italia Gruppi ANBBA di Aggregazione Territoriale: un Progetto per Valorizzare l’Ospitalità Extra-Alberghiera in Italia Parola chiave SEO: gruppi ANBBA Meta descrizione: Scopri il progetto Gruppi ANBBA: un’iniziativa per aggregare strutture extra-alberghiere italiane, rafforzare il turismo territoriale e promuovere l’accoglienza sostenibile. Cos’è il progetto...
8 Gennaio 2025 – Johnny Malerba, Presidente Nazionale di ANBBA (Associazione Nazionale Bed & Breakfast, Affittacamere, Case per Vacanza e Locazioni Turistiche), è intervenuto questa mattina nel programma televisivo Agorà, trasmesso su RAI 3. Durante la diretta, Malerba ha affrontato temi cruciali per il settore extra-alberghiero, sottolineando il ruolo sempre più centrale di ANBBA nella...
Aggiornamento 16 Novembre 2024 “Vivere di Turismo Festival”: un evento che segna il futuro del settore Si è appena conclusa l’ultima edizione di “Vivere di Turismo Festival”, e noi di ANBBA, presenti per la prima volta, abbiamo potuto constatare come questa manifestazione stia rapidamente diventando uno degli appuntamenti più importanti del settore turistico. Il festival...
Firenze al centro del palcoscenico mondiale. Forum internazionale del Turismo8-9 novembre 2024 Primo G7 dedicato al settore13-15 novembre 2024 AGGIORNAMENTO 08/11/2024 Reportage del nostro Presidente ANBBA – Johnny Malerba presente al FORUM Aree Tematiche : Giubileo, Innovazione, Nuove Competenze, Sostenibilità, Qualità, Crescita, Accessibilità, Benessere, Blu e Montagna G7 del turismo NOTE : Quanto di seguito...