Home / In evidenza

In evidenza

Denuncia Redditi 2025 (anno fiscale 2024): gli errori di Booking penalizzano centinaia di gestori di B&B e le locazioni turistiche ANBBA torna a denunciare una situazione che sta danneggiando numerosi operatori del settore extralberghiero Ancora una volta, siamo costretti a intervenire su un problema grave e crescente che coinvolge centinaia di gestori di B&B, case...

Dal 2020 è obbligatoria la trasmissione telematica della dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno per tutte le strutture ricettive, comprese le locazioni turistiche. ANBBA supporta i soci con un servizio dedicato. Cos’è la dichiarazione annuale riepilogativa? L’art. 180, comma 3 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla Legge n. 77...

Le nuove regole in vigore dal 23 maggio 2025 Decreto Salva Casa: le nuove regole in vigore dal 23 maggio 2025 Dal 23 maggio 2025, tutti i Comuni e le Città metropolitane dovranno adeguarsi alla nuova modulistica edilizia unificata prevista dal Decreto Salva Casa (DL 69/2024, convertito con modificazioni nella Legge 105/2024).L’obbligo deriva dall’Accordo della...

ROSS1000 – La Guida aggiornata da ANBBA Regioni che utilizzano ROSS1000 – Guida aggiornata da ANBBA ROSS1000 è il sistema nazionale per la rilevazione e la comunicazione dei flussi turistici adottato progressivamente da molte regioni italiane. La piattaforma risponde all’obbligo normativo di trasmettere i dati dei movimenti turistici alle autorità competenti (art. 38 D.L. 23/2020...

Quadro della situazione normativa attuale sulla pubblicazione e l’efficacia del Piano Regolatore Generale (PRG) – ANBBA valuta eventuale ricorso Valutazione sulla possibilità di promuovere un ricorso al TAR da parte di ANBBA 1. Il quadro normativo generale: efficacia del PRG e pubblicazione La disciplina di riferimento per la formazione, approvazione ed efficacia del PRG trova...

Overturism danneggia il turismo: FENOMENO da GESTIRE non da demonizzare Cos’è l’Overturism e perché ci riguarda tutti Il termine “overturism” (o “overtourism”) descrive una situazione in cui il numero di turisti presenti in una determinata area supera la capacità del territorio di accoglierli in modo sostenibile, generando problemi ambientali, sociali ed economici. È un tema...

Venezia – obbligo di fosse settiche per avviare una locazione turistica – Il parere di ANBBA dopo la sentenza del Consiglio di Stato La sentenza n. 2928/2025 del Consiglio di Stato conferma che l’attività di locazione turistica, quando svolta in forma non imprenditoriale, rientra nell’autonomia contrattuale del proprietario e non può essere soggetta a vincoli urbanistici...

Una guida completa alle locazioni turistiche e agli affitti brevi La nostra associazione, attiva da oltre 25 anni nel settore della ricettività turistica, ha redatto una guida completa alle locazioni turistiche e agli affitti brevi, pensata per supportare proprietari, host e operatori nella gestione corretta e conforme alla normativa vigente. Il documento segue uno schema...