Il 20 giugno 2025, durante la trasmissione Filo Diretto Estate di RaiNews24, il Presidente Nazionale di ANBBA, Prof. Johnny Malerba, ha offerto una riflessione puntuale e appassionata sulle recenti controversie normative che coinvolgono il settore extra-alberghiero, in particolare in merito al self check-in. L’intervento segue il ricorso presentato dal Ministero dell’Interno al Consiglio di Stato...
Roma, 19 giugno 2025 – Complesso Monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni Il turismo necessita di nuove visioni, connessioni e spazi di confronto concreti, ispirati e orientati all’azione: è ciò che ha rappresentato il MEET FORUM – Stati Generali del Turismo Sostenibile, tenutosi a Roma, alla presenza di istituzioni, operatori, accademici e stakeholder del settore....
Denuncia Redditi 2025 (anno fiscale 2024): gli errori di Booking penalizzano centinaia di gestori di B&B e le locazioni turistiche ANBBA torna a denunciare una situazione che sta danneggiando numerosi operatori del settore extralberghiero Ancora una volta, siamo costretti a intervenire su un problema grave e crescente che coinvolge centinaia di gestori di B&B, case...
Negli ultimi mesi, le proteste di residenti in tutta Europa — da Barcellona ad Atene, da Venezia a Maiorca — hanno riacceso il dibattito intorno all’overtourism, ovvero quella pressione turistica che sembra stravolgere l’equilibrio delle comunità locali, aumentando i prezzi delle case, congestionando le strade e svuotando i centri delle loro attività tradizionali. È una...
Il settore dell’extralberghiero, con i Bed & Breakfast, le affittacamere e le case vacanze, si afferma sempre più come un pilastro fondamentale dell’ospitalità italiana. Come illustrato nell’intervento del Presidente Johnny Malerba a “Porta a porta” (disponibile integralmente qui sotto e integrato direttamente in questo articolo per la vostra visione), le ultime rilevazioni sul turismo italiano...
A Roma si apre finalmente un primo spiraglio normativo per affrontare le criticità legate al turismo, in particolare quello legato agli affitti brevi e alle locazioni turistiche. Con una recente memoria di giunta, il Campidoglio ha istituito un tavolo di coordinamento interassessorile che coinvolge gli assessorati e i presidenti delle commissioni competenti in urbanistica, turismo e politiche...
Venezia: albergatori contro i B&B con accoglienza a distanza, ANBBA chiede regole chiare A Venezia si è acceso un nuovo fronte polemico tra Federalberghi e il comparto extra-alberghiero, in particolare i B&B e le locazioni turistiche che utilizzano sistemi di accoglienza automatizzata. La contestazione arriva dopo che il numero di posti letto turistici nel centro...
📺 Guarda il video per ascoltare le parole del presidente ANBBA Johnny Malerba e conoscere tutte le posizioni in campo. ✅ Il contesto: cosa è successo Nel novembre 2024, il Ministero dell’Interno aveva emanato una circolare che imponeva alle strutture ricettive l’obbligo di riconoscimento “de visu” degli ospiti, ovvero la verifica fisica dell’identità all’arrivo. L’obiettivo...
La sentenza che cambia le regole per le strutture ricettive extra-alberghiere Il self check-in : cosa cambierà dopo questa sentenza Narrazione dei fatti Il 18 novembre 2024, il Ministero dell’Interno ha emanato una circolare intitolata “Identificazione delle persone ospitate presso le strutture ricettive”, scaricabile in formato PDF da questo link ufficiale. Fin dalle prime righe,...
Le nuove regole in vigore dal 23 maggio 2025 Decreto Salva Casa: le nuove regole in vigore dal 23 maggio 2025 Dal 23 maggio 2025, tutti i Comuni e le Città metropolitane dovranno adeguarsi alla nuova modulistica edilizia unificata prevista dal Decreto Salva Casa (DL 69/2024, convertito con modificazioni nella Legge 105/2024).L’obbligo deriva dall’Accordo della...