Sicilia: il turismo in ginocchio. ANBBA chiede la sospensione del decreto Il Decreto Assessoriale n. 2104 del 25 giugno 2025, attuativo della Legge Regionale n. 6 del 25 febbraio 2025, rischia di paralizzare il settore turistico-ricettivo siciliano proprio nel cuore della stagione estiva. Le nuove disposizioni impongono obblighi onerosi, in parte retroattivi e di dubbia...
ANBBA ha il piacere di presentarvi un’opportunità concreta per risparmiare e semplificare la gestione delle utenze nella vostra struttura: grazie al nuovo accordo con SG Energia, partner esperto e trasparente nel mercato libero dell’energia, potrete accedere a forniture di luce e gas a condizioni esclusive, riservate solo ai nostri iscritti. Perché aderire? In un mercato...
All’indomani della sentenza del TAR Lazio (Sez. I ter, n. 8653 del 20 giugno 2024), che ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno n. 557/PAS/U/004370/12000.A(10) del 13 marzo 2023 – la quale vietava l’uso di strumenti telematici per il check-in nelle strutture ricettive – il settore dell’ospitalità aveva esultato. L’associazione promotrice del ricorso rivendicava una...
Acquista il tuo biglietto con lo sconto ANBBA, riservato ai soci (offerta valida fino al 31 luglio 2025) Palacongressi di Rimini – Stand ANBBA Clicca qui per le informazioni su come acquistare i biglietti con lo sconto. Pagina riservata ai soci. ANBBA parteciperà anche quest’anno a “Vivere di Turismo”, il grande evento nazionale dedicato al...
Negli ultimi anni siamo intervenuti più volte su un tema che, purtroppo, rimane ancora oggi il principale ostacolo a ogni forma di sviluppo economico in Italia: la burocrazia. Regole, sempre più regole, per fare qualsiasi cosa. Ogni anno la spesa per adempiere agli obblighi burocratici cresce, e cresce anche la frustrazione di cittadini e imprese....
Il pacchetto VIDA (VAT in the Digital Age) è un’iniziativa dell’Unione Europea che mira a modernizzare il sistema dell’IVA nel contesto dell’economia digitale. Tra le misure previste c’è l’obbligo, per le piattaforme digitali, di agire come soggetti responsabili per il versamento dell’IVA sulle locazioni brevi, trattandoli come “fornitori presunti”. ⚖️ I ricorsi alla Corte di...
Novità in campo amministrativo e fiscale e le norme in evoluzione Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni fiscali e regolamentari, il settore dell’extralberghiero si trova di fronte a importanti cambiamenti. In qualità di associazione di riferimento per i gestori di strutture ricettive non alberghiere, ANBBA ritiene fondamentale offrire ai propri associati e lettori un...
affittacamere, B&B, case e appartamenti per vacanze e locazioni turistiche 🛏️ Affittacamere professionali e canone speciale RAI ⚖️ 1. Quadro normativo di riferimento 🧾 2. Obbligo di canone speciale: quando scatta Condizione Obbligo canone speciale RAI Note Affittacamere in forma imprenditoriale ✅ Sì Obbligo anche con 1 solo apparecchio TV Affittacamere in forma non imprenditoriale...
Il 20 giugno 2025, durante la trasmissione Filo Diretto Estate di RaiNews24, il Presidente Nazionale di ANBBA, Prof. Johnny Malerba, ha offerto una riflessione puntuale e appassionata sulle recenti controversie normative che coinvolgono il settore extra-alberghiero, in particolare in merito al self check-in. L’intervento segue il ricorso presentato dal Ministero dell’Interno al Consiglio di Stato...
Legge “Salva Casa”: effetti sull’acquisto di immobili per attività ricettive extra-alberghiere Le ripercussioni nei contratti di acquisto degli immobili ad uso abitativo Un approfondimento per chi intende avviare un’attività ricettiva extra-alberghier Sempre più persone acquistano immobili residenziali con l’intenzione di destinarli ad attività ricettive extra-alberghiere (come B&B, case vacanza, locazioni brevi). In questo contesto, è...