Home / locazioni turistiche

Tag di navigazione: locazioni turistiche

affittacamere, B&B, case e appartamenti per vacanze e locazioni turistiche 🛏️ Affittacamere professionali e canone speciale RAI ⚖️ 1. Quadro normativo di riferimento 🧾 2. Obbligo di canone speciale: quando scatta Condizione Obbligo canone speciale RAI Note Affittacamere in forma imprenditoriale ✅ Sì Obbligo anche con 1 solo apparecchio TV Affittacamere in forma non imprenditoriale...

Il 20 giugno 2025, durante la trasmissione Filo Diretto Estate di RaiNews24, il Presidente Nazionale di ANBBA, Prof. Johnny Malerba, ha offerto una riflessione puntuale e appassionata sulle recenti controversie normative che coinvolgono il settore extra-alberghiero, in particolare in merito al self check-in. L’intervento segue il ricorso presentato dal Ministero dell’Interno al Consiglio di Stato...

Cedolare secca 2025: guida ANBBA per affitti brevi, CU e F24 1. Soggetti interessati (CHI) Possono versare la cedolare secca: ·      Persone fisiche, titolari del diritto di proprietà o altro diritto reale su immobili a uso abitativo;·      Che abbiano optato per il regime della cedolare secca per:o    Contratti di locazione a uso abitativo;o...

Un nuovo passo verso la digitalizzazione del turismo e la piena attuazione del Regolamento UE 2024/1028 Il Ministero del Turismo ha presentato oggi, 20 giugno 2025, un’importante evoluzione della Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o turistica (BDSR). Si tratta del Cruscotto Operatori Comunali, uno strumento digitale innovativo...

Con la delibera della Giunta Comunale di Venezia del 24 ottobre 2024, è stato approvato un innovativo regolamento facoltativo per la gestione degli affitti brevi nella città storica di Venezia. ANBBA ha predisposto questa guida per supportare proprietari, gestori e operatori nel comprendere e adottare correttamente le nuove disposizioni. Ambito di Applicazione Il regolamento si...

Negli ultimi mesi, le proteste di residenti in tutta Europa — da Barcellona ad Atene, da Venezia a Maiorca — hanno riacceso il dibattito intorno all’overtourism, ovvero quella pressione turistica che sembra stravolgere l’equilibrio delle comunità locali, aumentando i prezzi delle case, congestionando le strade e svuotando i centri delle loro attività tradizionali. È una...

Dal 2020 è obbligatoria la trasmissione telematica della dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno per tutte le strutture ricettive, comprese le locazioni turistiche. ANBBA supporta i soci con un servizio dedicato. Cos’è la dichiarazione annuale riepilogativa? L’art. 180, comma 3 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla Legge n. 77...

A Roma si apre finalmente un primo spiraglio normativo per affrontare le criticità legate al turismo, in particolare quello legato agli affitti brevi e alle locazioni turistiche. Con una recente memoria di giunta, il Campidoglio ha istituito un tavolo di coordinamento interassessorile che coinvolge gli assessorati e i presidenti delle commissioni competenti in urbanistica, turismo e politiche...

“La Lente” è lo speciale osservatorio ANBBA che analizza e commenta le leggi regionali sul turismo extra-alberghiero, per aiutare operatori e professionisti a orientarsi tra norme, aggiornamenti e obblighi locali. TOSCANA Legge Regionale della Toscana n. 61 del 31 dicembre 2024 nota come il nuovo Testo Unico del Turismo, introduce importanti novità per il settore turistico...

“La Lente” è lo speciale osservatorio ANBBA che analizza e commenta le leggi regionali sul turismo extra-alberghiero, per aiutare operatori e professionisti a orientarsi tra norme, aggiornamenti e obblighi locali. UMBRIA Legge Regionale dell’Umbria n. 23 del 28 ottobre 2024 Legge Regionale dell’Umbria n. 23 del 28 ottobre 2024, pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. 56...