“La Lente” è lo speciale osservatorio ANBBA che analizza e commenta le leggi regionali sul turismo extra-alberghiero, per aiutare operatori e professionisti a orientarsi tra norme, aggiornamenti e obblighi locali. TOSCANA Legge Regionale della Toscana n. 61 del 31 dicembre 2024 nota come il nuovo Testo Unico del Turismo, introduce importanti novità per il settore turistico...
“La Lente” è lo speciale osservatorio ANBBA che analizza e commenta le leggi regionali sul turismo extra-alberghiero, per aiutare operatori e professionisti a orientarsi tra norme, aggiornamenti e obblighi locali. UMBRIA Legge Regionale dell’Umbria n. 23 del 28 ottobre 2024 Legge Regionale dell’Umbria n. 23 del 28 ottobre 2024, pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. 56...
📺 Guarda il video per ascoltare le parole del presidente ANBBA Johnny Malerba e conoscere tutte le posizioni in campo. ✅ Il contesto: cosa è successo Nel novembre 2024, il Ministero dell’Interno aveva emanato una circolare che imponeva alle strutture ricettive l’obbligo di riconoscimento “de visu” degli ospiti, ovvero la verifica fisica dell’identità all’arrivo. L’obiettivo...
La sentenza che cambia le regole per le strutture ricettive extra-alberghiere Il self check-in : cosa cambierà dopo questa sentenza Narrazione dei fatti Il 18 novembre 2024, il Ministero dell’Interno ha emanato una circolare intitolata “Identificazione delle persone ospitate presso le strutture ricettive”, scaricabile in formato PDF da questo link ufficiale. Fin dalle prime righe,...
Un riepilogo degli argomenti trattati dall’esperto fiscale Paolo Sardi per essere sempre aggiornati ed evitare sanzioni Guarda il webinar completo Aggiornamento 24/05/2025 Il settore extra-alberghiero è in costante evoluzione e, con l’introduzione di nuove normative fiscali, essere sempre aggiornati è fondamentale per evitare sanzioni. L’Associazione Nazionale Bed and Breakfast, Case Vacanze, ecc. (ANBBA) ha recentemente...
ROSS1000 – La Guida aggiornata da ANBBA Regioni che utilizzano ROSS1000 – Guida aggiornata da ANBBA ROSS1000 è il sistema nazionale per la rilevazione e la comunicazione dei flussi turistici adottato progressivamente da molte regioni italiane. La piattaforma risponde all’obbligo normativo di trasmettere i dati dei movimenti turistici alle autorità competenti (art. 38 D.L. 23/2020...
Il fisco nelle attività ricettive extra-alberghiere e nelle locazioni turistiche: aggiornamenti, obblighi e strategie operative Il settore extra-alberghiero è in costante evoluzione, e con l’introduzione di nuove normative fiscali è fondamentale essere sempre aggiornati per evitare sanzioni e cogliere tutte le opportunità. Partecipa a questo webinar gratuito, aperto a tutti e scopri tutto ciò che...
Meloni a Merano : “Turismo motore dell’economia, avanti con le riforme” Sabato, 17 Maggio 2025 – MeranoIl Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inviato un videomessaggio in occasione dell’Assemblea di Federalberghi tenutasi a Merano dal 16 al 17 maggio 2025. Un evento strategico che ha posto al centro dell’attenzione il futuro del turismo italiano e...
Quadro della situazione normativa attuale sulla pubblicazione e l’efficacia del Piano Regolatore Generale (PRG) – ANBBA valuta eventuale ricorso Valutazione sulla possibilità di promuovere un ricorso al TAR da parte di ANBBA 1. Il quadro normativo generale: efficacia del PRG e pubblicazione La disciplina di riferimento per la formazione, approvazione ed efficacia del PRG trova...
L’Associazione Nazionale Bed & Breakfast, Affittacamere, Case Vacanza e Locazioni Turistiche (A.N.B.B.A.) denuncia pubblicamente un comportamento gravemente scorretto e potenzialmente illegittimo da parte della piattaforma OTA Booking.com, che rischia di mettere in ginocchio centinaia di piccoli operatori del settore extralberghiero in Italia. Dal 1° gennaio 2023, a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 4 del D.Lgs....