Home / Comunicati / Meloni a Merano videomessaggio : “Turismo motore dell’economia, avanti con le riforme”

Meloni a Merano videomessaggio : “Turismo motore dell’economia, avanti con le riforme”

Meloni a Merano : “Turismo motore dell’economia, avanti con le riforme”

Sabato, 17 Maggio 2025 – Merano
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inviato un videomessaggio in occasione dell’Assemblea di Federalberghi tenutasi a Merano dal 16 al 17 maggio 2025. Un evento strategico che ha posto al centro dell’attenzione il futuro del turismo italiano e le iniziative messe in campo dal Governo per valorizzare il settore.

Nel suo intervento, Meloni ha esordito celebrando la bellezza della cornice meranese, definendola “uno dei gioielli delle nostre Alpi e tra le mete più apprezzate in Italia e all’estero”.

Un Ministero strategico per il rilancio turistico

«Ho sempre considerato il turismo come uno dei motori trainanti dell’economia italiana» – ha affermato Meloni – «Per questo, alla nascita del Governo, abbiamo ripristinato il Ministero del Turismo con portafoglio e risorse concrete. Una scelta vincente che ci ha permesso di elaborare una strategia di lungo termine e attuare riforme attese da tempo».

Un plauso particolare è stato riservato al Ministro Daniela Santanchè, riconosciuta per la capacità di costruire un’azione organica e di sistema.

Interventi concreti: borghi, stagionalità e locazioni turistiche

Tra le iniziative più significative citate:

  • Incentivi ai flussi turistici distribuiti durante tutto l’anno e su tutto il territorio.
  • Valorizzazione dei borghi con un fondo da 34 milioni di euro per i piccoli Comuni a vocazione turistica.
  • Mappatura e regolamentazione delle locazioni turistiche tramite il Codice Identificativo Nazionale (CIN), per contrastare l’abusivismo e garantire trasparenza.

«Abbiamo iniziato a mettere ordine nel grande caos delle locazioni turistiche e degli affitti brevi», ha dichiarato Meloni, «per offrire garanzie ai turisti e tutelare gli imprenditori onesti».

Numeri record e nuove sfide

Il 2024 ha segnato un risultato storico: 458 milioni di presenze turistiche, superando la Francia e posizionando l’Italia al secondo posto dopo la Spagna. Aumentano i turisti internazionali, cresce la permanenza media e sale la spesa complessiva. Stati Uniti, Polonia e Repubblica Ceca rappresentano mercati in forte espansione.

ANBBA: “Basta campagne contro il settore extra-alberghiero”

ANBBA (Associazione Nazionale Bed & Breakfast e Affittacamere) ha accolto con favore il richiamo di Meloni alla necessità di regolamentare il settore. Tuttavia, ha anche sottolineato il perdurare delle ostilità da parte di alcune componenti del comparto alberghiero tradizionale.

«Da anni subiamo attacchi volti a ridimensionare il nostro comparto» – fa sapere ANBBA – «ma i dati parlano chiaro: ostacolare le locazioni turistiche significa danneggiare l’intero sistema dell’ospitalità, alberghi compresi. Chi semina vento raccoglie tempesta».

ANBBA invita Federalberghi e gli altri attori istituzionali a riflettere su queste dinamiche e a promuovere una collaborazione leale, nell’interesse di un turismo italiano forte, moderno e competitivo.

Tag: