ANBBA, l’Associazione Nazionale per le Attività Extra-Alberghiere, da oltre 25 anni si impegna a promuovere e tutelare le strutture ricettive non alberghiere. Diventare socio ANBBA significa accedere a un’ampia gamma di servizi e strumenti pensati per sviluppare la tua attività in modo efficace e sostenibile. L’associazione offre inoltre supporto e formazione per affrontare con sicurezza gli aspetti fiscali e legali del settore. Unisciti a noi e fai crescere il tuo business nel mondo dell’ospitalità extra-alberghiera!

Il fisco nelle attività ricettive extra-alberghiere e nelle locazioni turistiche: aggiornamenti, obblighi e strategie operative Il settore extra-alberghiero è in costante evoluzione, e con l’introduzione di nuove normative fiscali è fondamentale essere sempre aggiornati per evitare sanzioni e cogliere tutte le opportunità. Partecipa a questo webinar gratuito, aperto a tutti e scopri tutto ciò che...

ANBBA ha attivato una nuova partnership con Incasso Semplice, la piattaforma di Virtual POS pensata per chi gestisce strutture extralberghiere come B&B, affittacamere e case vacanze. Grazie a questa collaborazione, potrai finalmente gestire incassi in modo professionale, senza burocrazia e senza POS fisici. Le funzionalità chiave: Offerta esclusiva per i soci ANBBA: Partecipa al webinar...

Una guida completa alle locazioni turistiche e agli affitti brevi La nostra associazione, attiva da oltre 25 anni nel settore della ricettività turistica, ha redatto una guida completa alle locazioni turistiche e agli affitti brevi, pensata per supportare proprietari, host e operatori nella gestione corretta e conforme alla normativa vigente. Il documento segue uno schema...

Martedì 29 Aprile 2025 – ore 16:00Evento riservato ai soci ANBBAModalità: Online – accesso tramite area soci EVENTO CONCLUSO – In area soci è visibile l’intera registrazione Aggiornamento 30/04/2025 REGISTRATI subito !!! Il webinar ha posti limitati Un appuntamento formativo su uno strumento strategico ROSS1000 è la piattaforma digitale per il rilevamento dei flussi turistici,...

Cos’è l’HACCP? L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di controllo della sicurezza alimentare che si basa sull’analisi dei rischi e sull’individuazione dei punti critici di controllo nei processi di acquisizione, preparazione e conservazione degli alimenti lungo la filiera produttiva. In sintesi, l’HACCP aiuta le aziende — e in particolare i gestori...

Con la sentenza n. 2928/2025, il Consiglio di Stato ha stabilito un principio cardine: i Comuni non possono imporre restrizioni agli affitti brevi esercitati in forma non imprenditoriale. La decisione, nata dal ricorso contro il regolamento del Comune di Sirmione (BS), segna un precedente giuridico di rilievo che potrebbe avere effetti su molti altri casi...

Servizi Inclusi nella Quota Associativa e in convenzione 🧩 Tutti i Servizi ANBBA Offerti in Convenzione ai Soci Servizi Inclusi nella Quota Associativa 1. Assistenza fiscale di base per strutture ricettiveServizio gratuito per la compilazione della dichiarazione dei redditi. È possibile stipulare accordi personalizzati con lo sportello INFO FISCO, gestito dal Rag. Paolo Sardi, responsabile...

È scontro aperto tra la Soprintendenza speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma e il Comune, a seguito della delibera 169, con cui si intende modificare le Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale (PRG). La Soprintendenza, con un documento di tredici pagine firmato dalla soprintendente Daniela Porro, boccia duramente il provvedimento, evidenziando...

La Sindaca Sara Funaro: “Iniziato un percorso per la regolamentazione”. Firenze è la prima città in Italia per squilibrio tra numero di residenti e posti letto disponibili nel centro storico. Un passo indietro Nel 2017, durante il Governo Gentiloni, fu emanato il noto Decreto 50/2017, successivamente convertito nella Legge 96/2017. In particolare, l’articolo 4 introduce...

Intervista al Presidente ANBBA Johnny Malerba a RAINEWS24 del 01/04/2025 sul tema strutture ricettive abusive, “ospiti fantasma” e check-in virtuali ANBBA: Impegno per la Legalità e la Qualità nel Bed and Breakfast Recentemente, il mondo dei bed and breakfast è tornato al centro della cronaca a seguito di eventi dolorosi come l’esplosione di una palazzina...

Oggi, 01 Aprile 2025, il Presidente dell’ANBBA, Prof. Johnny Malerba, ha partecipato alla prima riunione del tavolo operativo sul turismo presso la Camera dei Deputati. Questo incontro ha segnato la costituzione dell’intergruppo parlamentare dedicato al settore turistico, un’importante occasione di confronto per raccogliere le istanze delle imprese e delle associazioni di categoria. L’obiettivo principale è...

ANBBA ringrazia tutti coloro che hanno aderito alla nostra iniziativa per la raccolta dati necessaria alla richiesta della polizza catastrofale presso diverse compagnie assicurative. Il nostro impegno è volto a garantire agli operatori del settore extra-alberghiero una soluzione adeguata e conveniente per rispondere a questo nuovo obbligo. Proroga e Monitoraggio della Situazione Stiamo seguendo con...

Le Novità del Decreto “Salva Casa ” Ci saranno benefici per l’apertura di attività ricettive extra-alberghiere con questo Decreto? 1. Cos’è l’agibilità e perché è importante per le strutture extra-alberghiere Per avviare o regolarizzare un’attività come Bed & Breakfast, affittacamere o casa vacanze, è indispensabile che l’immobile sia agibile. L’agibilità certifica che l’edificio possiede i...

La sindaca Sara Funaro ha definito questa data “una giornata storica”. Noi crediamo che la storia di Firenze sia segnata da ben altri momenti realmente storici, rispetto a quello che consideriamo, al contrario, uno dei più gravi passi falsi nel recente percorso politico-amministrativo della città. Se guardiamo indietro nel tempo, le vere giornate storiche per...

Associazione Nazionale