
Formulate i vostri quesiti , i nostri consulenti saranno lieti di pubblicare su questa pagina le risposte più opportune e pertinenti al mondo dell’extra-alberghiero.

Per eventuali consulenze e richieste di servizi , chiamare il centralino al numero :
+39 (06) 9450 3417
ANBBA risponde dal Lunedì al Venerdì, 09:30/12:30 e 15:30/17:00
FAQ
Luca : Ho un B&B in family con tv all’interno delle 3 camere del B&B . Ho appena ricevuto una lettera dalla RAI che richiede il pagamento del canone speciale.Mi domando: è dovuto e quanto dovrei pagare ?
Purtroppo deve pagare il canone speciale per avere in ogni camera un apparecchio e quindi i B&B non avendo una specifica indicazione nella categoria D delle tariffe RAI , sono assimilati ad affittacamere e quindi , secondo il numero dei televisori posseduti (superiori ad 1 , fino a 10) rientrerebbe in questa categoria. Per quanto riguarda la saltuarietà della sua attività se dichiarata al momento della SCIA al SUAP del suo comune potrà versare l’importo del canone speciale dal … al ….
Come scritto piccolo nel prospetto del quadro tariffario viene si rimanda al DCPM del 13/09/2002 – vedi Link


Antonio – Come aprire un B&B ?
La risposta a questo quesito (posto da tanti) non può essere data in libera visione ma richiede particolari approndomenti anche alla luce del fatto che è necessario sapere dove si vuole aprire questa attivtà in quanto la materia è regolata in campo regionale con leggi e regolamenti diversi da regione a regione. ANBBA ha in programma, nel prossimo autunno, l’organizzazzione di un corso di formazione per l’apertura di strutture ricettive extra-alberghiere e quindi vi invitiamo a iscrivervi alla nostra associzione per patecipare come socio al corso stesso. Controllate sempre la nostra Home dove saranno date comunicazioni in merito.
Francesco – Quali sono le strategie per sviluppare partnership con altre attività turistiche locali?
Cerca di stabilire contatti con altre attività turistiche locali, come ristoranti, agenzie di viaggio o guide turistiche. Proporre collaborazioni, offrire pacchetti combinati o raccomandarsi reciprocamente può essere un modo efficace per aumentare la visibilità e attirare nuovi clienti. Promuovi il territorio e le sue ricchezze e peculiarità.
Rosaria – Come posso utilizzare i social media per promuovere le mie attività extralberghiere?
Utilizza i social media per condividere contenuti coinvolgenti, foto, video, storie di successo dei tuoi clienti e informazioni sulle tue attività. Interagisci con la comunità online, rispondi ai commenti e utilizza gli hashtag appropriati per raggiungere un pubblico più ampio
Federica – Come posso garantire un’esperienza memorabile per i miei clienti?
Assicurati di fornire un servizio personalizzato e attento alle esigenze dei clienti. Offri guide esperte, materiali informativi, attrezzature di qualità e un’atmosfera accogliente. Cerca di superare le aspettative dei tuoi clienti e rendi l’esperienza unica e indimenticabile.