Home / Comunicati

Comunicati

Problematiche per il Settore Extra-Alberghiero Dubbi e Preoccupazioni Iniziativa ANBBA per i soci Probabile imminente lunga proroga Aggiornamento 22 marzo 2025 Probabile imminente lunga proroga alla scadenza del 31 Marzo – Considerato che numerose compagnie assicurative specializzate nel settore hanno segnalato difficoltà nel ricevere indicazioni precise dal Ministero su questo importante prodotto assicurativo, si prevede...

TASSA di SOGGIORNO Roma Capitale e AEQUA Roma tornano alla carica Roma ci riprova !!! Dopo il caos delle “cartelle pazze” che hanno messo in difficoltà molte strutture ricettive extra-alberghiere, AEQUA Roma, l’ente che gestisce i tributi per Roma Capitale, continua ad inviare PEC e email relative agli anni passati. Numerosi gestori stanno ricevendo notifiche...

Università del Piemonte Orientale Corsi di formazione attività extra-alberghiere Le nuove professioni Il Ruolo di ANBBA nella Formazione ANBBA, oltre a fornire un costante aggiornamento su leggi e regolamenti che riguardano le attività extra-alberghiere, svolge un ruolo fondamentale nella formazione professionale del settore. In questi giorni, il nostro Presidente, Prof. Johnny Marlerba, è impegnato in...

MOBILITAZIONE GENERALE per abrogare la Legge che Penalizza il Settore Extra-Alberghiero Firenze 27 febbraio 2025 A Firenze si accende il dibattito sulla nuova legge regionale che rischia di penalizzare fortemente il settore extra-alberghiero, includendo B&B, case vacanze e locazioni turistiche. L’opposizione alla governance della Regione Toscana si è mobilitata per contrastare un provvedimento che sembra...

Il Centro Giornale d’Abruzzo 24 Febbraio 2025 – ORTONA Bed&breakfast È nata Anbba, l’associazione dei gestori   Si è costituita anche a Ortona una compagine che rappresenta l’Associazione nazionale dei gestori di bed&breakfast, affittacamere, case per vacanza e locazioni turistiche (Anbba), punto di riferimento e supporto degli operatori ma anche delle istituzioni per creare una...

Controlli a tappeto dei Carabinieri NAS sulle strutture ricettive extra-alberghiere – Caccia agli irregolari I Carabinieri NAS stanno conducendo controlli su tutto il territorio italiano nelle strutture ricettive extra-alberghiere e nelle locazioni turistiche. Questi interventi seguono l’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN), promosso dal Ministero del Turismo per regolamentare il settore. Se da un lato...

Regione Sicilia: Approvata la Nuova Legge sul Turismo per Regolamentare il Settore Ricettivo Dopo mesi di attesa, l’Assemblea Regionale Siciliana ha finalmente approvato la legge che disciplina le attività turistico-ricettive. La Sicilia, una delle principali mete turistiche italiane, non aveva mai avuto una normativa quadro sul turismo, operando per decenni con disposizioni frammentarie e poco...

1234...9