
A.N.B.B.A. Associazione Nazionale Bed & Breakfast, Affittacamere, Case per vacanza, Locazioni turistiche
Da oltre 25 anni si impegna a promuovere e tutelare le strutture ricettive non alberghiere. Diventare socio ANBBA significa accedere a un’ampia gamma di servizi e strumenti pensati per sviluppare la tua attività in modo efficace e sostenibile. L’associazione offre inoltre supporto e formazione per affrontare con sicurezza gli aspetti fiscali e legali del settore. Unisciti a noi e fai crescere il tuo business nel mondo dell’ospitalità extra-alberghiera!
.
Acquista il tuo biglietto con lo sconto ANBBA, riservato ai soci (offerta valida fino al 31 luglio 2025) Palacongressi di Rimini – Stand ANBBA Clicca qui per le informazioni su come acquistare i biglietti con lo sconto. Pagina riservata ai soci. ANBBA parteciperà anche quest’anno a “Vivere di Turismo”, il grande evento nazionale dedicato al...
Negli ultimi anni siamo intervenuti più volte su un tema che, purtroppo, rimane ancora oggi il principale ostacolo a ogni forma di sviluppo economico in Italia: la burocrazia. Regole, sempre più regole, per fare qualsiasi cosa. Ogni anno la spesa per adempiere agli obblighi burocratici cresce, e cresce anche la frustrazione di cittadini e imprese....
Il pacchetto VIDA (VAT in the Digital Age) è un’iniziativa dell’Unione Europea che mira a modernizzare il sistema dell’IVA nel contesto dell’economia digitale. Tra le misure previste c’è l’obbligo, per le piattaforme digitali, di agire come soggetti responsabili per il versamento dell’IVA sulle locazioni brevi, trattandoli come “fornitori presunti”. ⚖️ I ricorsi alla Corte di...
Novità in campo amministrativo e fiscale e le norme in evoluzione Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni fiscali e regolamentari, il settore dell’extralberghiero si trova di fronte a importanti cambiamenti. In qualità di associazione di riferimento per i gestori di strutture ricettive non alberghiere, ANBBA ritiene fondamentale offrire ai propri associati e lettori un...
affittacamere, B&B, case e appartamenti per vacanze e locazioni turistiche 🛏️ Affittacamere professionali e canone speciale RAI ⚖️ 1. Quadro normativo di riferimento 🧾 2. Obbligo di canone speciale: quando scatta Condizione Obbligo canone speciale RAI Note Affittacamere in forma imprenditoriale ✅ Sì Obbligo anche con 1 solo apparecchio TV Affittacamere in forma non imprenditoriale...
Legge “Salva Casa”: effetti sull’acquisto di immobili per attività ricettive extra-alberghiere Le ripercussioni nei contratti di acquisto degli immobili ad uso abitativo Un approfondimento per chi intende avviare un’attività ricettiva extra-alberghier Sempre più persone acquistano immobili residenziali con l’intenzione di destinarli ad attività ricettive extra-alberghiere (come B&B, case vacanza, locazioni brevi). In questo contesto, è...
Cedolare secca 2025: guida ANBBA per affitti brevi, CU e F24 1. Soggetti interessati (CHI) Possono versare la cedolare secca: · Persone fisiche, titolari del diritto di proprietà o altro diritto reale su immobili a uso abitativo;· Che abbiano optato per il regime della cedolare secca per:o Contratti di locazione a uso abitativo;o...
“La Lente” è lo speciale osservatorio ANBBA che analizza e commenta le leggi regionali sul turismo extra-alberghiero, per aiutare operatori e professionisti a orientarsi tra norme, aggiornamenti e obblighi locali. CAMPANIA Le leggi della Regione Campania in materia di attività ricettive extralberghiere hanno subito nel tempo numerose modifiche, finalizzate ad adeguarsi ai mutamenti del settore...
Un nuovo passo verso la digitalizzazione del turismo e la piena attuazione del Regolamento UE 2024/1028 Il Ministero del Turismo ha presentato oggi, 20 giugno 2025, un’importante evoluzione della Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o turistica (BDSR). Si tratta del Cruscotto Operatori Comunali, uno strumento digitale innovativo...
La Giunta comunale di Venezia ha approvato lo scorso 24 ottobre un regolamento sperimentale e facoltativo per la locazione turistica nella città storica – escludendo terraferma e isole – che conferisce ai proprietari due strade alternative 1. Opzione “premium”: no limiti ma con obblighi · Durata illimitata: affitti turistici consentiti 365 giorni l’anno.· Servizi obbligatori: reperibilità h24...
Le soluzioni non sono semplici, ma sono realistiche e perfettamente in linea con le linee guida del Ministero del Turismo. La nostra associazione, attraverso il progetto “Visita l’Italia con ANBBA”, sta lavorando in modo concreto per promuovere un turismo decentralizzato e destagionalizzato, valorizzando i borghi — autentico patrimonio architettonico, storico e culturale — spesso abbandonati,...
Denuncia Redditi 2025 (anno fiscale 2024): gli errori di Booking penalizzano centinaia di gestori di B&B e le locazioni turistiche ANBBA torna a denunciare una situazione che sta danneggiando numerosi operatori del settore extralberghiero Ancora una volta, siamo costretti a intervenire su un problema grave e crescente che coinvolge centinaia di gestori di B&B, case...