
Il decreto sulle polizze catastrofali (DL 39/2025) compie un importante passo avanti
Il decreto sulle polizze catastrofali (DL 39/2025) compie un importante passo avanti: l’8 maggio 2025 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione, con 128 voti favorevoli e 79 astenuti. Il testo, arricchito da emendamenti della Commissione Ambiente, ora attende il via libera definitivo del Senato entro il 30 maggio.
Punti Salienti del Decreto
- Indennizzo per i Beni in Locazione
- L’imprenditore che assicura beni in locazione deve liquidare l’indennizzo al proprietario.
- Il proprietario è tenuto a destinare tali somme al ripristino dei beni danneggiati.
- In caso di uso improprio, l’imprenditore può richiedere fino al 40% dell’indennizzo come lucro cessante.
- Obbligo di Assicurazione per Immobili Abusivi in Sanatoria
- Anche gli immobili abusivi regolarizzati in sanatoria rientrano nell’obbligo di polizza catastrofale, per contenere il rischio sistemico.
- Esenzione da Scoperto e Franchigia per Grandi Imprese
- Le grandi imprese non sono più gravate da scoperti e franchigie, incentivando così la copertura contro eventi calamitosi.
- Proroga degli Obblighi per le PMI
- Termine al 1° ottobre 2025 per le medie imprese.
- Termine al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese, per un adeguamento graduale.
- Controllo sui Premi Assicurativi
- IVASS e Garante per la sorveglianza dei prezzi monitoreranno i premi, prevenendo speculazioni e garantendo equità.
Prospettive Future
Con l’approvazione definitiva prevista entro fine maggio, si attendono i decreti attuativi che dettaglieranno:
- Procedure per la stipula delle polizze catastrofali;
- Modalità di rendicontazione e verifica degli indennizzi;
- Linee guida IVASS e Garante prezzi per il monitoraggio dei premi.
Imprese e proprietari immobiliari dovranno adeguarsi nei termini stabiliti, adottando piani di prevenzione per mitigare l’impatto di eventi calamitosi.
Nota:
Articolo basato sulle informazioni disponibili al 9 maggio 2025 da fonti specialistiche e organi di stampa. Eventuali aggiornamenti saranno tempestivamente pubblicati sul nostro sito.