Ritenute Fiscali FAQ

FAQ – Ritenute fiscali sui redditi degli host in Italia da parte delle OTA (sostituti d’imposta)

Informazioni generali

L’articolo 4, comma 5-bis, del Decreto-legge 50/2017, modificato dalla Legge di Bilancio 2024, prevede che le piattaforme online (OTA) come Airbnb debbano applicare una ritenuta fiscale del 21% (cedolare secca) sui guadagni degli host non professionisti derivanti da locazioni brevi (fino a 30 notti).

A partire da gennaio 2024, tutti gli host non professionisti verranno contattati per confermare se desiderano che la piattaforma applichi tale ritenuta fiscale sui guadagni futuri derivanti da locazioni brevi.

Le piattaforme verseranno gli importi trattenuti all’Agenzia delle Entrate e rilasceranno annualmente la Certificazione Unica, con il dettaglio delle ritenute effettuate, utile per la dichiarazione dei redditi. Gli host potranno in ogni momento visualizzare e monitorare queste informazioni nel proprio account.


FAQ

Come faccio a sapere se sono un host non professionista?
Secondo quanto previsto dalla legge e dalle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate, rientra tra gli host non professionisti chi affitta meno di cinque alloggi e non è titolare di partita IVA.

Quali soggiorni sono soggetti a ritenuta fiscale?
La ritenuta si applica alle locazioni brevi, ovvero soggiorni di durata non superiore a 30 notti, come definito dal D.L. 50/2017.

Quali compensi sono soggetti a ritenuta fiscale?
La ritenuta si applica ai compensi lordi per locazioni brevi di immobili situati in Italia. Sono inclusi: canone, costi di pulizia, eventuale compenso del co-host. La ritenuta è calcolata sull’importo lordo, prima di deduzioni di IVA e altri costi.

Cosa non è soggetto a ritenuta fiscale?
Non sono soggetti a ritenuta: tasse di soggiorno riscosse e versate tramite la piattaforma e compensi percepiti come co-host.

Sono un host non professionista con un solo annuncio. Tratterrete le imposte per mio conto?
Sì, riceverai una email e avrai 14 giorni di tempo per accedere al tuo account e specificare se desideri che la piattaforma trattenga le imposte. Se non fai nulla, inizieremo automaticamente ad applicare la ritenuta del 21%. Potrai successivamente disattivarla se cambia il tuo stato fiscale.

Sono un host non professionista e ho da 2 a 4 alloggi. Tratterrete le imposte per mio conto?
Devi accedere al tuo account e richiedere l’applicazione della ritenuta del 21%. Se sei host professionista o gestisci alloggi per conto terzi, puoi rinunciare alla trattenuta.

L’aliquota della ritenuta nel mio caso è del 26%. Cosa devo fare?
La normativa prevede che le OTA applichino comunque una ritenuta fissa del 21%. Ti consigliamo di consultare il tuo commercialista per verificare eventuali obblighi fiscali aggiuntivi.

Cosa succede se non compio alcuna azione?
Se sei un host non professionista e non confermi la tua preferenza entro 14 giorni dalla notifica, la piattaforma inizierà ad applicare automaticamente la ritenuta del 21%.

Ho scelto il regime ordinario e non la cedolare secca. Come devo comportarmi?
Anche in questo caso verrà applicata la ritenuta del 21%, che fungerà da acconto. Ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista.

Non ho fatto nessuna scelta. Cosa succede?
Se offri tra 2 e 4 alloggi e non hai specificato una preferenza, dovrai gestire autonomamente le tue imposte e gli obblighi di rendicontazione. Per modificare la tua scelta, accedi a: Account > Tasse > Ritenute fiscali.

Quando inizieranno le trattenute del 21%?
Dal momento in cui ci autorizzi o dopo 14 giorni dall’email di notifica (in caso di mancata risposta), verrà trattenuta l’imposta sui guadagni futuri relativi a locazioni in Italia, anche se derivanti da prenotazioni fatte nel 2023.

Devo fornire i miei dati fiscali alla piattaforma?
Sì, per permetterci di adempiere correttamente agli obblighi fiscali verso l’Agenzia delle Entrate e generare la Certificazione Unica.

Quali moduli fiscali verranno compilati?

  • F24: versamento mensile all’Agenzia delle Entrate.
  • Certificazione Unica (CU): inviata entro il 16 marzo dell’anno successivo.
  • Modello 770: trasmesso entro il 31 ottobre.

Come attivo o disattivo la ritenuta fiscale?
Vai su Account > Tasse > Ritenute fiscali e segui le istruzioni. Per ulteriori modifiche, contatta l’assistenza clienti.

Se divento host professionista, la ritenuta verrà interrotta automaticamente?
No. Sarà tua responsabilità disattivare la ritenuta fiscale direttamente dall’account.

Se supero i quattro alloggi, la ritenuta verrà interrotta automaticamente?
No. L’interruzione deve essere richiesta manualmente. Gli host sono responsabili della corretta gestione fiscale.

Se apro una partita IVA, la ritenuta fiscale verrà interrotta automaticamente?
No. Anche in questo caso devi aggiornare la tua situazione fiscale manualmente nella sezione Account > Tasse > Ritenute fiscali.


ANBBA ringrazia Airbnb per la collaborazione e per aver fornito utili chiarimenti su questo importante adempimento fiscale.