CHI E' ANBBA
Nel 1999, alle porte del terzo millennio, è stata fondata in Italia l'Associazione Nazionale dei Bed & Breakfast e degli Affittacamere (ANBBA).
ANBBA è l' ente rappresentativo di categoria per gli operatori del settore dell' ospitalità familiare in Italia ed opera, senza fini di lucro, al servizio dei propri associati e del pubblico per fornire orientamento, informazioni e promozione delle attività extra-
La missione di ANBBA è: la diffusione, la visibilità e la tutela dell'ospitalità familiare in Italia: ANBBA si propone quindi come referente della categoria verso le Istituzioni e il pubblico in generale.
I gestori di Bed & Breakfast e di Affittacamere si sono uniti per riuscire a promuoversi in modo autonomo, riuscendo a ridurre fortemente le spese di comunicazione verso il mercato e quelle di intermediazione praticate dai gestori turistici aumentando il potere contrattuale dei proprietari di Bed & Breakfast e Affittacamere nei confronti di media e istituzioni.
L'unione rappresenta un vantaggio importante, perchè consente ai soci di utilizzare con maggiori risultati le risorse investite per attività di interesse comune (pubblicità, segreteria, ecc.) cosa altrimenti difficile da sostenere singolarmente.
ANBBA, nell' ambito delle sue funzioni, svolge numerose ATTIVITA'. Per avere maggiori informazioni leggete Cos'è ANBBA
COSA fa ANBBA
ANBBA svolge quotidianamente attività di sensibilizzazione ed informazione per l'apertura di un Bed & Breakfast in Italia mediante:
-
-
-
-
-
-
-
Last but not least.... la Certificazione di Qualità di tutte le strutture B&B affiliate, che presto verrà affiancata dal sistema di qualità ISNART.
Breve CV ANBBA
ANBBA – Associazione Nazionale di categoria dei B&B e degli Affittacamere, nasce nel 2000 ed oggi conta un numero di soci sempre in crescita.
Nel 2004: ANBBA viene riconosciuta come Associazione di Categoria di riferimento nazionale per il settore extralberghiero dal Ministero delle Attività Produttive (Ministro Marzano)
Nel 2005 e 2007: ANBBA entra in Confedilizia e Confturismo/Confcommercio Nazionale
ANBBA siede in Commissione Nazionale di Certificazione di Qualità delle attività di Bed & Breakfast in Italia di ISNART / UNIONCAMERE (Unione delle Camere di Commercio).
ANBBA siede in Commissione Nazionale dei Contratti Tipo e Clausole Inique, con l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il Ministero dello Sviluppo Economico ed il Sistema delle Camere di Commercio (Unioncamere) che ha elaborato il “Regolamento di alloggio” dei B&B nazionale.
ANBBA collabora con il Ministero del Turismo in merito alla progettazione del sito www.italia.it, che porterà nel mondo il prodotto turistico italiano. Vi figureranno solo le strutture ricettive aderenti alle maggiori associazioni di categoria di livello nazionale.
ANBBA collabora con il Ministero del Turismo in merito alla fissazione dei parametri minimi di esercizio nazionali per i B&B: all’indomani dell’emanazione del D.L. in G.U. n. 34 del 11-
ANBBA collabora con il Ministero del Turismo sul progetto di promozione internazionale congiunta Italia/Francia/Spagna per l'incoming da India, Brasile e Cina, denominato "European Passion in Travel".