Regione Emilia-Romagna
Appartamenti ammobiliati per uso turistico
Cosa fa la Regione
Per un corretto svolgimento di questo tipo di locazione la Regione ha previsto l’obbligo di comunicare al Comune, nel cui territorio si trovano, l’intenzione di affittare a turisti gli appartamenti. Questo tipo contratto non può essere superiore a 6 mesi consecutivi..
Gli immobili non possono essere più di 3 e non devono essere forniti servizi aggiuntivi altrimenti l'attività si considera gestita in forma di impresa (vedi gestione di case e appartamenti per vacanza). Il modulo di comunicazione al Comune è predisposto sulla base di un modello regionale ma deve essere richiesto in Comune.
Gli alloggi da locare devono essere in regola con le norme vigenti ed in particolare con le norme sulla sicurezza degli impianti.
Per le locazioni oltre il mese oltre alla forma scritta è necessaria la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate che provvederà ad effettuare la comunicazione antiterrorismo.
Per locare un appartamento ammobiliato ai turisti
Rivolgersi allo sportello unico del comune in cui è ubicato
Elenchi provinciali degli Sportelli Unici Attività Produttive
Selezionando la provincia di riferimento, è possibile individuare il Suap attivo nel territorio di proprio interesse con il link del sito web per accedere ai servizi Suap online e i dati di contatto degli operatori.
Per approfondire
Disciplina delle strutture ricettive dirette all'ospitalità.Sintesi di quanto disposto dalla Legge Regionale n. 16 del 28 luglio 2004
Marchio identificativo regionale per case e appartamenti per vacanze gestite in forma di impresa Esecutivi per la stampa dei marchi identificativi che contraddistinguono le case e gli appartamenti per vacanze gestiti in forma di impresa e gli appartamenti ammobiliati per uso turistico classificati.
Numero 27 pagine 19 MB