Fra le nuove norme introdotte dal Nuovo regolamento regionale del Lazio c'èla modalità di locare un proprio appartamento con le modalità della Locazione Turistica
VEDI NORME SULLA LOCAZIONE TURISTICA
Sul sito nella regione Lazio è sttao pubblicato il Modello per la comunicazione al comune dell'intenzione di usare un appartamento con queste modalità. Ma analizziamo nei dettagli il contenuto del modello.
Cosa dice questo articolo
Art. 2 (Comunicazioni sulla capacità ricettiva delle strutture e sulla rilevazione dei flussi turistici)
In sintesi significa questo :
Tutti coloro che intendono locare un appartamento per finalità turistiche sono tenuti a comunicare al proprio comune, questa intenzione riempiendo un apposito modulo, dopo di chè si debbono osservare tutte le normative in materia di denuncia degli ospiti al portale alloggiati, di comunicare attraverso le modalità che sono sul sito della Regione Lazio di tutti i modelli statistici di afflusso e di comunicare le modalità di recepimento degli ospiti spuntando una delle due opzioni o tutte e due
o Offre ospitalità (articolo 1, comma 2, lettera c) della Legge 9 dicembre 1998, n. 431) nell’appartamento sotto indicato
o Offre ospitalità attraverso canali on line di promo commercializzazione nell’appartamento sotto indicato
INOLTRE DEVE ESSERE SOTTOSCRITTA LA SEGUENTE DICHIARAZIONE
Il sottoscritto dichiara che presso l’appartamento, oggetto dell’offerta di ospitalità sopra dichiarata, non viene svolta attività ricettiva extralberghiera riconducibile ad alcuna tipologia ricettiva di cui all’ art.1 comma 3 del Regolamento Regionale 8/2015 e che ai fini della promo- commercializzazione dell’attività non verranno utilizzate le denominazioni delle tipologie ricettive extralberghiere.Il sottoscritto dichiara, altresì, di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa come prescritto dall’art.2, comma 4 del regolamento regionale n.8/2015. Il sottoscritto dichiara di essere consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti richiamate dall’art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000.
Il significato di questa dichirazione è che l'appartamento non deve essere CASA VACANZE ne si potrà mai dichiarare sui siti di essere tale e che quindi questo appartamento può anche non avere le caratteristiche richieste per CASA VACANZE.
Nel modello poi ovviamente si deve indicare solo l'indirizzo dell'appartamento stesso, firmarlo e allegare un fotocopia del proprio documento di identità.
Scarica il modello in pdf direttamente dal sito della regione